Zero Discrimination Day
È dal 2014 che ogni 1 marzo l’ONU (UN, The United Nations) celebra la Giornata Internazionale Contro le Discriminazioni I stand for #ZeroDiscrimination. La campagna, promossa dall’UNAIDS, invita tutte le persone ad alzarsi in piedi per ricordare il diritto di ogni persona a vivere una vita piena al di là delle differenze di sesso, età, religione, disabilità, nazionalità o lingua.
Per celebrare questa importante giornata, vi indichiamo alcune parole inglesi considerate discriminanti e vi proponiamo delle alternative più adatte.
Coloured People or Non-white
Meglio dire: People of colour or POC
Confined to a Wheelchair
Meglio dire: A person who uses a wheelchair/Wheelchair user
Handicapped
Meglio dire: A person with a disability
Mankind
Meglio dire: Humankind, humanity
Elderly
Meglio dire: Senior (Adult)/Older person
Insane
Meglio dire: A person with a mental illness
Nella lingua inglese, molte parole terminano con il suffisso –man, ‘uomo’, come postman, spokesman o chairman. Dato che però questi ruoli sono ricoperti anche da donne, per correttezza è opportuno utilizzare le seguenti alternative:
Businessman | Businessperson or Businesspeople |
Barman | Bartender |
Craftsman(artigiano) | Craftsperson or Craftspeople |
Dustman (spazzino) | Refuse collector |
Fireman | Firefighter |
Layman(laico) | Layperson |
Policeman | Police officer |
Salesman | Salesperson |
Sportsman | Sportsperson |
Postman | Postal worker |
Spokesman | Spokesperson |
Chairman | Chair or Chairperson |
—
–
“Men build too many walls and not enough bridges.”
“Gli uomini costruiscono troppi muri e mai abbastanza ponti.”
(Isaac Newton)