In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Se lavorate per una multinazionale o semplicemente vi interessa il mondo bancario e finanziario è importante conoscere, anche in inglese, i termini più utilizzati. Questo glossario è destinato ad essere utilizzato come riferimento rapido per alcuni dei termini tecnici contenuti nel settore Banking & Finance.
Il business coaching è un processo che si viene sempre più adottato all’interno delle aziende, ma cosa si cela dietro questa espressione? In questo articolo esploreremo la definizione di business coaching, quali sono i suoi vantaggi, le problematiche che aiuta a risolvere in azienda e le tipologie da poter adottare.
Il business coach è una figura fondamentale per il successo dell’azienda. La sfida è trovare quello giusto. Prima devi quindi stabilire le tue esigenze e poi iniziare la ricerca, che oggi può sfruttare anche l’intelligenza artificiale. Abbiamo raccolto otto consigli per orientarti.
In un recente sondaggio condotto dal World Economic Forum su 12.500 dipendenti in 29 paesi, la maggioranza ha espresso il desiderio che il lavoro flessibile diventi la norma.
Siamo felici di annunciare di essere passati da Strong Performer a Core Leader nel 9-Grid™ per l’Apprendimento Digitale del Fosway Group.
Gestire un’azienda è un po’ come stare sulle montagne russe. Un giorno la giornata è produttiva e le cose vanno bene, il giorno dopo va tutto male. L’organizzazione, come spesso nella vita, è la chiave. E ce l’ha in mano la figura del business coach.
Cos’è il business coaching e a cosa serve? E nella pratica cosa fa un business coach e come si svolge un percorso di coaching? Abbiamo chiesto questo – e tanto altro – alla nostra coach Valentina di Marco. Ecco cosa ci ha detto in questa intervista.
Il talent shortage è un fenomeno sempre più diffuso, come dimostrano i dati dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico. Per contrastarlo ci sono diverse strategie da mettere in atto oltre all’affidarsi al business coaching. Scopri come.