In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Capire come promuovere la diversità, l’equità, l’inclusione e l’appartenenza sul posto di lavoro e modellare al meglio le strategie DEIB rimane una sfida. Il coaching è un valido alleato per affrontarla portando risultati più duraturi.
Il concetto di apprendimento subject-specific ha cominciato a svilupparsi verso la fine degli anni ’70, promuovendo un approccio specialistico nell’apprendimento delle lingue per aiutare gli studenti a sviluppare competenze tipiche del linguaggio accademico.
Nel luogo di lavoro una buona comunicazione è essenziale. Ma come si può migliorare? Sembra uno scherzo, ma potrebbe venirci in aiuto pensare a come comunichiamo col nostro partner. Un linguaggio “amoroso” riadattato al luogo di lavoro potrebbe portare a risultati sorprendenti.
Perché le persone vengono prima dei risultati? Perché senza le persone non esistono i risultati. Ecco perché un efficace performance management non può prescindere da una buona cultura della performance all’interno di un’organizzazione. La cultura fa la differenza.
Salute mentale e cultura aziendale quanto si contaminano a vicenda? E oggi cosa può fare un’azienda per garantire il benessere mentale delle proprie persone? Non solo dare servizi di consulenza psicologica, ma avere una vera e propria attenzione e cura. Ne parliamo con Marco Morelli di Stimulus.
L’insegnamento delle lingue straniere ha percorso una lunga strada di adattamento ai contesti storici e socioculturali. Per capire come siamo arrivati all’insegnamento odierno, è utile guardarsi indietro e scoprire cosa abbiamo mantenuto e cosa ci siamo lasciati alle spalle.
Alcune ricerche hanno dimostrato che le donne hanno un leggero vantaggio sulla consapevolezza di sé rispetto agli uomini. Allora perché sono sottorappresentate e sono pagate meno degli uomini? Le donne si sottovalutano ma non nel modo in cui si crede. Il coahing può aiutare.
Tra Grandi Dimissioni e Quiet Quitting i lavoratori sono sempre più convinti dell’equilibrio tra vita e lavoro. Perderlo potrebbe essere una sconfitta, ma non dovrebbe più essere una sorpresa. Può essere vissuto come un’opportunità di crescita.