In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Rispondere alle domande post-vacanza potrebbe nascondere alcune insidie. Ti sveliamo quali con questo nuovo articolo per combattere la depressione post-ferie e rendere il rientro in ufficio meno traumatico possibile. Buona lettura!
Quali libri leggere in estate se si lavora nel mondo delle Risorse Umane? Ecco 5 testi che abbiamo scelto per voi che spaziano dall’Agile marketing alla contaminazione, passando per gli startupper di azienda e la rivoluzione in azienda.
In alcune aziende i dipendenti possono usufruire di ferie illimitate. Questa politica funziona? Che impatto avrà sugli altri membri del team? C’è un limite al numero di ferie pagate? Le ferie sono veramente “illimitate”? Quale frequenza sarebbe considerata inaccettabile?
Il role-play è pedagogico e serve a sperimentare situazioni complesse con la libertà di poter sbagliare. È un lusso che non possiamo permetterci sempre e molte aziende usano questo strumento per imparare a valutare rischi e opportunità nelle situazioni più disparate.
Quali sono le paure più frequenti che si hanno quando si deve imparare una nuova lingua? Noi ne abbiamo individuato ben 10 e qui ti diciamo come superarle, oltre a quali sono.
Su TikTok ci sono migliaia di persone che si lamentano del proprio lavoro. Questi video non sono solo lamentele ma anche un’analisi di come negli ultimi due anni il lavoro si è trasformato. E di una community che insieme rivaluta gli aspetti più problematici del lavoro.
Come gestire una riunione in una lingua studiata per tanto tempo? Essere preoccupati è normale, ma in questo articolo vi diciamo come superare le difficoltà e vi diamo 6 consigli molto pratici.
La mentorship in azienda di solito prevede che i professionisti più anziani trasmettano le proprie conoscenze ai più giovani, ma a volte può essere utile invertire questa dinamica. Il reverse mentoring è questo e nell’articolo vediamo i principali benefici di questo metodo.