In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
A 10 anni dalla prima legge italiana sulle quote rosa, facciamo un po’ di chiarezza e ci chiediamo in che modo le quote rosa possono essere utili per aziende e organizzazioni. Ancora.
Dopo i primi mesi in cui risuonava come un mantra, ormai la parola resilienza viene accolta con una certa insofferenza. In effetti nel momento in cui è scoppiata la pandemia di Covid-19, la gran parte di noi si è sentita in dovere di reagire nel migliore dei modi e trovare dentro di sé le risorse necessarie ad affrontare una situazione nuova e inaspettata, che nessuno sapeva come affrontare.
Le responsabilità dell’azienda e di lavoratrici e lavoratori e che cosa bisogna fare se una delle persone che lavorano con noi risulta positiva al Covid-19.
Sbagliando si impara? Sì e no. Insieme a Valentina Tosetti, Head of Corporate Learning & Development and Communication di PROMETEON, impariamo a non aver paura degli errori al punto da, quasi, volerli andare a cercare.
Intervista a Davide Podavini, presidente dell’associazione Coming Aut di Pavia.
Nei prossimi mesi del 2021, lo smartworking potrebbe diventare la principale modalità di lavoro per più del 16% della forza lavoro italiana. In questo articolo abbiamo raccolto una mini-guida per fare il punto su smartworking in relazione a tematiche quali data security, privacy e GDPR per tutelare l’azienda e chi lavora da casa.
Riflessioni e best practice dal quarto incontro del HR Innovation Lab, il ciclo di workshop organizzati dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.
Il 7 aprile di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale della Salute #TheWorldHealthDay. WHO (World Health Organization) si impegna ad assicurare che tutti, in qualsiasi posto loro siano, possano avere il diritto di avere una buona salute.