In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Centralità delle risorse umane e successo dell’intero sistema economico, rappresentano ad oggi due aspetti inscindibili. L’Europa, dagli anni 2000, è entrata di diritto in una “high road” della competizione che vede le proprie fondamenta nell’innovazione tecnologica e organizzativa, negli investimenti in ricerca e sviluppo e soprattutto sul ruolo strategico delle risorse umane e delle loro competenze.
Se ne sente parlare molto, la “Pandemic fatigue” è la stanchezza data dal protrarsi dell’emergenza sanitaria e porta con sé il rischio di un allentamento nel seguire le regole di sicurezza. L’OMS ha stilato un documento chiave che offre a chi ci governa indicazioni utili a combatterla e a prevenire i comportamenti a rischio.
La Fondazione Di Vittorio ha reso pubblico proprio ieri il suo nuovo studio sulla questione salariale in Italia. Dal report emerge un dato allarmante: al netto di una media di ore lavorate tra le più alte d’Europa, gli italiani rientrano tra i meno pagati.
Se sei un manager che ha alcuni membri del proprio team all’estero, come fai a engage (coinvolgere) e motivate (motivare) tutto il gruppo? Ecco alcuni esempi che ti possono essere utili.
L’autunno è definitivamente arrivato, a Pavia ha fatto capolino la prima nebbia ed è arrivata la seconda stagione della serie “Conte ci illustra i DPCM in conferenza stampa a reti unite”. Insomma, si sta appesi ad un filo – di nuovo.
Non manca molto alle “US presidential election 2020”. Quale miglior occasione per imparare nuovi vocaboli ed espressioni inglesi riguardanti il tema delle elezioni? Who do you think is going to win?
Un pet è un animale, come può essere un cane o un gatto, di cui prendersi cura (to look after) a casa. Scopri quali sono i termini inglesi degli animali domestici più comuni, alcuni aggettivi e frasi fatte per parlare dei nostri amici animali.
In questi tempi di pandemia e Covid, soprattutto chi ha figli in età scolare vive appeso ad un filo e sempre sul chi va là, pronto a riprogrammare la propria agenda lavorativa per venire incontro all’ennesimo imprevisto…