In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Parlare di smart leadership è impegnativo. Impone già uno sforzo definitorio non banale. Che cosa significa? E’ una caratteristica stabile della leadership (l’essere smart), c’è sempre stata insieme al suo contrario, ossia una leadership insipida e sciocca?
Ti sarai chiesto varie volte se ci fossero proverbi o modi di dire inglesi equivalenti all’italiano. In questo articolo troverai una lista dei più comuni. Prova a memorizzarne qualcuno per arricchire il tuo lessico!
Un’efficace strategia EX si configura come fattore vincente per ogni azienda. Ma cos’è esattamente l’Employee Experience e in che modo i responsabili HR possono servirsene per aumentare il valore del brand?
La Cover Letter è uno strumento fondamentale, perché stimola la curiosità dell’azienda, concedendoti all’inizio un colloquio e poi possibilmente il lavoro desiderato. In questo articolo alcuni consigli pratici per scrivere una CL impeccabile.
Vi sarà capitato di dover recuperare un amico o collega straniero di ritorno da un viaggio. A volte questo tipo di situazione può portare a un po’ di imbarazzo. Cosa chiedere? Di cosa parlare? Ecco una breve guida per dare il perfetto benvenuto in inglese.
Se sei tra gli appassionati di oroscopo, ecco qualche consiglio per saperne discutere in inglese. Sarà un buon modo per ripassare nomi e aggettivi, che in questo post troverai raggruppati in positive traits (aspetti positivi) e negative traits (aspetti negativi)!
Quali sono i tuoi hobby? O quale hobby vorresti avere? Sapresti parlare in inglese dei tuoi interessi e passioni? Qui di seguito trovi una lista di hobby e anche espressioni utili per condividere i tuoi passatempi con una persona che parla inglese.
Molte persone “costrette” a stare a casa si dedicano al DIY – do it yourself (il “fai da te”). Voi vi vedete in questo ruolo? Leggete questo articolo e troverete molte parole/espressioni in inglese che potreste usare con un vostro amico/collega inglese per descrivere qualche lavoretto che avete fatto in casa.