In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.

Di Luisa Romano

Come fai gli auguri in inglese per un matrimonio? Per una nascita di un bimbo? Per un nuovo lavoro? O per un’occasione triste come quella legata ad un lutto? No problem, qui di seguito troverai delle buone espressioni da usare quando un tuo amico/collega inglese sta vivendo un momento importante.

Di Luisa Romano

“How do you feel today?” La prima risposta che ti viene in mente è quasi sempre “fine”? Bene, andiamo oltre e vediamo i vocaboli e gli idioms più comuni per descrivere lo stato d’animo vostro o di un’altra persona, per parlare del comportamento e di sentimenti

Di Luisa Romano

Avrai sicuramente un tuo film preferito o meglio delle frasi citate in qualche film visto che ti avranno colpito per qualche ragione. Io ne ho messe alcune qui di seguito in inglese, tu ne potrai scegliere qualcuna e magari farla tua e condividerla con qualche amico inglese.

Di Oliver Albrecht

La maggior parte di noi è testimone di come l’innovazione abbia condizionato le rapide evoluzioni comunicative, tecnologiche e sociali degli ultimi decenni. Se ti senti partecipe di tutto questo, ecco l’articolo giusto da leggere.

Di Luisa Romano

Se ti capita di incontrare nuove persone che non parlano italiano, pensi di saper gestire questa situazione? Oggi mi concentro su come e cosa dire quando si è in un contesto non professionale, ma bensì sociale. Let’s socialise!

Di Luisa Romano

Se state pensando di trasferirvi all’estero per lavoro, quest’articolo potrebbe esservi utile qualora non vi sentiate tanto preparati ad affrontare nel modo giusto i vostri nuovi colleghi di lavoro.

Di Luisa Romano

Il nuovo anno è arrivato e tutti parlano di vacanze. Ma come affrontare questo argomento con una persona che non è italiana? Come parlare in inglese delle proprie vacanze (e come fare le domande giuste all’interlocutore) senza farsi prendere dal panico?