In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Il settore della formazione e sviluppo continua ad evolversi rapidamente grazie all’introduzione di nuove tecnologie e all’erogazione di nuove tipologie di contenuti elearning e programmi di training all’avanguardia, sempre più intuitivi ed accessibili in qualsiasi istante.
Se sostenere un colloquio di lavoro è generalmente stressante, affrontarlo in inglese può diventare motivo di ulteriore tensione e insicurezza. Se ci si auto certifica un livello di inglese alto e non si è in grado di sostenere una conversazione disinvolta, qualsiasi altra informazione riportata sul curriculum potrebbe perdere di valore.
Il capitale umano è il più grande asset e la più grande chiave per raggiungere i risultati di business. La formazione in azienda risulta essenziale da una parte per lo sviluppo e per il mantenimento dei lavoratori attuali, dall’altra per attrarre talenti e personale altamente qualificato presso la propria organizzazione.
I cervelli dei singoli studenti sono unici – cambiano e si adattano costantemente. Man mano che apprendiamo vengono create nuove connessioni e vengono creati nuovi percorsi neurali. Questo è noto come plasticità sinaptica. Nella neuroscienza dell’apprendimento, questo concetto ha sostituito la convinzione che apprendiamo meglio durante l’infanzia, piuttosto che in età adulta, dal momento che i nostri cervelli sono meno ricettivi alle nuove esperienze e all’apprendimento.
Quando si parla di diversity intendiamo tutte quelle differenze di genere, linguistiche, culturali, religiose e anche quelle relative al cosiddetto “aging”, ovvero la presenza di diverse generazioni all’interno della stessa azienda , come ad esempio Millenial, Generazione Z, nativi digitali, ecc.
Sapevi che la scarsa salute mentale o lo stress correlato al lavoro rappresentano oltre la metà delle assenze sul lavoro? Solo lo scorso anno, nel Regno Unito, sono stati persi 15,4 milioni di giorni lavorativi a causa di condizioni associate alla scarsa salute mentale e benessere.
L’alba di ogni nuovo anno porta in genere, nelle tecnologie di apprendimento, previsioni di grandi progressi. In realtà i professionisti dell’apprendimento sono stati più lenti del previsto nell’adattare le tecnologie emergenti.
Il digital workplace può essere inteso come la massima espressione dello smart working e del lavoro agile. Stiamo assistendo a una riconsiderazione del lavoro in chiave human-centric.