In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Cos’è l’empowerment femminile e quali sono le azioni che si possono fare per aiutare le nuove generazioni a prendere consapevolezza di sé e a poter avviare un percorso di scelte e decisioni lontane da stereotipi? Scoprilo nell’articolo.
Ansia di vivere situazioni sociali, ricerca della perfezione e insicurezza dettata dal fallimento: sapevi che sono i 3 tipi di insicurezza più comuni? Scopri nel nostro articolo alcuni suggerimenti come affrontarli e come (anche) il business coaching può esserti di aiuto.
Su cosa un’azienda che opera nel settore della Customer Experience punta per il futuro? Di quali skill, soft e tecniche, avrà bisogno? Quale ruolo gioca la formazione? Ne parliamo con Giulia Sarti di Covisian in questo white paper della serie “Il futuro del lavoro e delle competenze.
Avete presente quelle volte in cui un uomo spiega a una donna cose di cui lei è già esperta? Succede anche sul lavoro e si chiama mansplaining ed è una forma, sottile, di sessismo. Scopri nell’articolo cos’è, come riconoscerlo e come evitarlo.
Non tutte le persone apprendono allo stesso modo né tantomeno hanno gli stessi obiettivi, ecco perché, come HR, è importante identificare i learning needs dei dipendenti, prima ancora di creare qualsiasi percorso formativo. Scopri come farlo in 5 passaggi.
Esplora le strategie per una cultura aziendale positiva che impatta positivamente sull’engagement e la produttività in azienda.
Quali sono le soft skill sempre più necessarie per il mondo del lavoro di oggi e del futuro? Ne parliamo, in questa seconda puntata dei white paper dedicati a “Il Futuro del lavoro e delle competenze”, con Laura Bosser di MAPEI.
Chi l’ha detto che fare carriera vuol dire per forza avere un ruolo diverso e gestire delle persone? Non per tutti è così, anzi conta sempre di più la carriera orizzontale che prevede una crescita diversa e “personale”. Scopri di più nell’articolo.