Tag: diversità

Apr 10th, 2025

Umanità nell’era dell’Intelligenza Artificiale: le sfide emerse all’HR Circle 2025

Cristina Maccarrone

L'HR Circle 2025 alla Fondazione Feltrinelli ha posto al centro il rapporto tra tecnologia e umanità nel lavoro. Don Luca Peyron ricorda: "Noi siamo fragilità" e invita a usare l'AI come strumento, non come fine, valorizzando l'elemento umano nelle organizzazioni. Questo e altri spunti dall’evento tenutosi a Milano.

Umanità nell’era dell’Intelligenza Artificiale: le sfide emerse all’HR Circle 2025Cristina Maccarrone
Feb 28th, 2023

Diversità, Equità, Inclusione e Appartenenza (DEIB): strategie per creare una cultura inclusiva

Livia Paccarié

Tutti noi sappiamo come ci si sente ad appartenere a qualcosa, a essere inclusi, e vogliamo che tutti i membri delle nostre organizzazioni si sentano così. Le organizzazioni inclusive hanno team più performanti e più felici. Ma qual è il segreto per crearle?

Diversità, Equità, Inclusione e Appartenenza (DEIB): strategie per creare una cultura inclusivaLivia Paccarié
Dic 13th, 2022

“Coltivare la Biodiversità Aziendale”, il webinar di Speexx durante 4 Weeks 4 Inclusion

Livia Paccarié

C’è una relazione circolare tra realtà e lingua. Le parole non modificano la realtà ma influiscono sulla nostra percezione. Le parole hanno un effetto reale nella vita delle persone, per questo è fondamentale migliorare il modo in cui parliamo.

“Coltivare la Biodiversità Aziendale”, il webinar di Speexx durante 4 Weeks 4 InclusionLivia Paccarié
Mar 10th, 2022

Diversity & Inclusion: tanti vantaggi per le aziende ma bisogna fare attenzione all’assimilazione

Oliver Albrecht

Di diversity & inclusion nelle aziende si parla sempre più anche perché è un HR trend del 2022. Ma quali sono i veri vantaggi di accogliere la diversità e valorizzare le persone per come sono? E non ci sono dei casi in cui si rischia l’assimilazione. Ne parliamo in questo articolo.

Diversity & Inclusion: tanti vantaggi per le aziende ma bisogna fare attenzione all’assimilazioneOliver Albrecht
Dic 7th, 2021

“La diversità vista dall’alt(r)o: una guida pratica alla comunicazione del futuro” | Speexx durante 4 Weeks 4 Inclusion

Livia Paccarié

“La diversità vista dall’alt(r)o: una guida pratica alla comunicazione del futuro” è stato l’evento online di Speexx in occasione di 4w4i. Una conversazione su diversità, uguaglianza e inclusione moderata da Paolo Di Paolo e con gli ospiti Dacia Maraini, Cathy La Torre, Stefano Ferri, Witty Wheels, Luigina Mortari.

“La diversità vista dall’alt(r)o: una guida pratica alla comunicazione del futuro” | Speexx durante 4 Weeks 4 InclusionLivia Paccarié