Tag: generazione z

Apr 10th, 2025

Umanità nell’era dell’Intelligenza Artificiale: le sfide emerse all’HR Circle 2025

Cristina Maccarrone

L'HR Circle 2025 alla Fondazione Feltrinelli ha posto al centro il rapporto tra tecnologia e umanità nel lavoro. Don Luca Peyron ricorda: "Noi siamo fragilità" e invita a usare l'AI come strumento, non come fine, valorizzando l'elemento umano nelle organizzazioni. Questo e altri spunti dall’evento tenutosi a Milano.

Umanità nell’era dell’Intelligenza Artificiale: le sfide emerse all’HR Circle 2025Cristina Maccarrone
Feb 26th, 2024

Generazione AI: nuove competenze per una nuova era

Arlo Tickner

Oggi la Generazione Z è sempre più, anche grazie alla crescita dell’Intelligenza Artificiale, una Generazione AI. Cosa si intende con queste due parole e come le aziende possono aiutare i giovani ad avere le skill giuste, non solo tecniche? Scoprilo nell’articolo.

Generazione AI: nuove competenze per una nuova eraArlo Tickner
Lug 5th, 2022

Reverse mentoring in azienda: che cos’è e quali sono i suoi benefici

Livia Paccarié

La mentorship in azienda di solito prevede che i professionisti più anziani trasmettano le proprie conoscenze ai più giovani, ma a volte può essere utile invertire questa dinamica. Il reverse mentoring è questo e nell’articolo vediamo i principali benefici di questo metodo.

Reverse mentoring in azienda: che cos’è e quali sono i suoi beneficiLivia Paccarié
Apr 7th, 2022

Job hopping: saltare da un lavoro all’altro | Contano l’equilibrio vita-lavoro e i valori dell’azienda, lo stipendio viene dopo

Oliver Albrecht

Job hopping significa “saltare da un lavoro a un altro”. È un fenomeno sempre più ricorrente e riguarda soprattutto i giovani professionisti, attenti a luoghi di lavoro psicologicamente sani e all’equilibrio vita-lavoro. Ma ci sono diversi fattori in gioco.

Job hopping: saltare da un lavoro all’altro | Contano l’equilibrio vita-lavoro e i valori dell’azienda, lo stipendio viene dopoOliver Albrecht