Infografica
Come sviluppare una routine d’apprendimento ottimale

Per imparare qualcosa di nuovo e ottenere risultati duraturi e costanti, una cosa è certa: devi sviluppare una solida routine di apprendimento. Scopri i nostri consigli pratici per imparare l’inglese grazie ad una routine a prova di bomba e applica subito i suggerimenti chiave su come mantenere alta la concentrazione a partire dal tuo personale stile di apprendimento. E ricorda: practice makes perfect!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “How to develop a good learning routine” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Scopri come Speexx può aiutarti a finanziare progetti di formazione linguistica!
Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:
Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: una trasformazione necessaria
Come la Pubblica Amministrazione si sta approcciando all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale? A quali aspetti deve prestare attenzione? E quali possono essere dei casi applicativi? Scoprilo in questo articolo in cui ti raccontiamo cosa è emerso dal webinar organizzato da AIDP e Speexx.
Multiculturalità e leadership: come affrontare le differenze culturali nel mondo del lavoro
La gestione della multiculturalità è fondamentale per una leadership efficace. Ma come gestirla in azienda? Quali pratiche adottare? E come riconoscere le differenti culture? Ne parliamo in questo articolo-resoconto sulla masterclass organizzata da Speexx con Lucy Williams.
AI e HR: in quale direzione stiamo andando? Alcune “indicazioni” dall’HRC Barcamp
L'AI sta trasformando il settore HR, sollevando diverse sfide ma anche opportunità. All’HRC Barcamp 2025 sono emersi temi chiave come la leadership sostenibile, l'inclusione e l'importanza di un approccio etico nell'uso delle tecnologie per il futuro delle Risorse Umane. Scopri di più nell’articolo.